Con le dovute accortezze sì, si può fare! ❤️
In generale il consiglio è quello di evitare: qualsiasi posizione capovolta, le torsioni profonde, la stimolazione della zona addominale e gli esercizi che esercitano pressione sulla pancia.
Ovviamente prima di praticare qualsiasi tipo di attività fisica è sempre meglio chiedere l'ok del proprio medico curante o ginecologo.
Se ti hanno detto che puoi praticare Yoga, allora le pratiche elencate qui sotto andranno bene 😊
Come prima cosa, per farti un'idea puoi provare questa pratica di Yoga in gravidanza nel canale Youtube di Denise: VAI ALLA PRATICA
Per quanto riguarda Yoga Academy, la nostra scuola di Yoga online: al suo interno troverai una sezione che si chiama "Pre e Post Natal Yoga" con diverse pratiche pensate proprio per la gravidanza e il post-parto 🌸
Nel dettaglio, nella sezione Pre-Post Natal Yoga all'interno di Yoga Academy troverai:
- una sezione introduttiva con diversi consigli (sia scritti che in video) sullo Yoga in gravidanza
- una parte di pratiche e meditazioni con indicato il trimestre in cui si possono eseguire
- un PDF chiamato "Lezioni integrative al corso" con una lista di pratiche (sempre contenute in Yoga Academy, ma in altre sezioni) che possono essere eseguite anche in dolce attesa, con indicate eventuali modifiche o accorgimenti 😉
Per esempio, vedrai che anche nelle sezioni "Easy Yoga" e "Yoga per il sonno" ci sono delle pratiche molto soft che si possono provare in dolce attesa ❤️
Inoltre, sempre all'interno di Yoga Academy, troverai delle meditazioni, degli esercizi di respirazione e delle altre lezioni bonus adatte a tutti (o comunque, per cui non è necessario muoversi)!
Hai deciso di iscriverti a Yoga Academy? Ecco la pagina con tutte le informazioni!
https://yogaacademy.it/
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.